La fine della ricostruzione
La ricostruzione post-sisma dell’Aquila non è finita. E non lo sarà ancora per un bel po’, in particolare se si considera quella relativa a edifici e strutture pubbliche.
La ricostruzione post-sisma dell’Aquila non è finita. E non lo sarà ancora per un bel po’, in particolare se si considera quella relativa a edifici e strutture pubbliche.
Storia vera di (blando?) integralismo cattolico in una scuola dell’infanzia della provincia padana (con finale a sorpresa). Ossia cronaca di una quotidianità che non assurge agli onori della stampa nazionale, ma che dice molto sul nostro paese.
Una delle caratteristiche salienti del governo giallo-verde è una sorta di “estetica selettiva della ruspa”. Il governo invoca con veemenza la demolizione quando ci sono di mezzo campi rom o baracche di migranti, mentre si astiene sistematicamente dal farlo quando in questione è l’abusivismo edilizio. Nemmeno dopo l’ultima tragedia (la …
In questi giorni il ministro dei trasporti Danilo Toninelli è stato (inspiegabilmente) oggetto dell’ennesima campagna denigratoria su social media e quotidiani allineati – orchestrata presumibilmente da un coacervo di radical-chic annoiati, intellettuali falliti e burocrati ministeriali rancorosi.
Chiodelli F. (2016). “La spazialità islamica nelle città italiane: rilevanza, caratteristiche ed evoluzione”. Archivio di Studi Urbani e Regionali, 113: 60-83
Chiodelli F. (2016). Equal Treatment in Land Use Planning: Investigating the Ethics of the Transfer of Development Rights. Scienze Regionali / Italian Journal of Regional Science, 15(1): 131-138
Chiodelli F. (2010), “Enclaves private a carattere residenziale: il caso del co-housing”, Rassegna Italiana di Sociologia, 51(1): 95-116.
Qualche giorno fa il Consiglio Regionale della Lombardia ha approvato le ennesime disposizioni contro le moschee.
Chiodelli F., Moroni S. (2014), “Il problema del pluralismo negli spazi privati: attriti tra diritti fondamentali”, Territorio, 76: 107-114
Chiodelli F. (2010), “Residential Private Enclaves. Falsi miti e vere sfide delle associazioni residenziali”, Scienze Regionali, 9(1): 91-112.